Giana Erminio, la squadra che si chiama con cognome e nome
Giana Erminio, la squadra – Ci sono storie di altri tempi che a volte si vestono con una maglietta e dei pantaloncini. Scendono in campo a giocare a pallone, in nome di un eroe, in ricordo di un ragazzo morto in guerra.
E’ nella provincia lombarda che troviamo la squadra della Giana, in breve, ma AS Giana Erminio 1909 più precisamente.
Attenzione però, non siamo entrati in una piccola realtà che ha iniziato da poco la sua scalata al mondo del calcio, dagli albori del dilettantismo. Anzi.
BENVENUTI NEI PLAY OFF DELLA LEGA PRO
Qui siamo in Lega Pro, e che Lega Pro. La Giana è uno dei top team che sono arrivati a giocarsi l’accesso per salire in Serie B. Mica bau bau micio micio.
Ed è ancora lì che ci crede e fa bene. L’ho vista giocare. Arcigna, solida, concreta, che sa difendersi ma anche “buttarla dentro” alla grande. Insomma, una di quelle squadre che è rognosa da incontrare, e che non molla mai.
Ai play off ha eliminato la Virtus Verona, il Renate e il Monopoli. Domani sarà alle prese con gli umbri della Ternana.
E qui il mister rossoverde Liverani, si proprio lui, l’ex regista dal piede felpato che lanciò Paolo Di Canio in quel derby indimenticabile del 5 gennaio del 2005. Dicevamo, mister Liverani dovrà stare molto attento in questo ritorno, perchè all’andata i biancocelesti della Giana si sono imposti per 1 a 0.
LE ORIGINI DEL NOME
Ma torniamo alla Giana, perchè proprio Giana Erminio?
Erminio Giana era un giovane sottotenente del quarto Reggimento del Battaglione alpino Aosta. Questo ragazzo prese parte alla prima guerra mondiale detta “la grande guerra” perchè furono massacrati milioni di ragazzi che combatterono l’uno contro l’altro in quegli anni. Nel 1916, il “povero” Erminio morì in battaglia all’età di 19 anni sulle pendici del monte Zugna.
Chissà, magari ha combattuto fianco a fianco a mio nonno, che, grazie a Dio però, tornò vivo e vegeto da quella maledetta guerra.
Lega Pro profilo x twitter Lega Pro Official
I COLORI
I colori sono quelli “giusti”, il bianco e celeste, che è un celeste intenso, quasi azzurro. Ma insomma, per noi laziali che li conosciamo bene, sono quei colori che sono belli come il cielo, e che fanno riposare la vista.
IL NOME DELLA SQUADRA
Il club, nato nel 1909, alle sue origini si chiamava “Unione Sportiva Argentia”, e fu costituito nella sua città, Gorgonzola, in provincia di Milano. Poi, cambiò nome in “Unione Sportiva Gorgonzola“, in onore alla sua città. Ma successivamente il club decise di onorare la memoria del sottotenente Erminio Giana, cambiando in tale modo il nome del club, poi definitivamente chiamato Giana Erminio.
Nel 2013-14 ha ottenuto per la prima volta la promozione tra i professionisti in Lega Pro. Dopo un anno solo di purgatorio in serie D nel 2022-23 ritorna in Lega Pro e ora sta facendo un percorso molto interessante, combattendo nelle vette della classifica e nei play off.
Questa storia è uno spaccato di rispetto, amore e onore che entra nel mondo dello sporte e del calcio. Uno spaccato che insegna anche alle nuove generazioni quei valori che sembrano così lontani e dimenticati, ma che invece formano la base di una convivenza e di una società basata sul rispetto reciproco. Una bella storia da ricordare insomma, e non solo per i suoi colori, ma anche per ciò che ci ricorda e che ci insegna.