Derby partita di forte impatto nelle Capitale: l’Inghilterra da il cattivo esempio

Scritto il 18/08/2025
da Lara De Angelis

Durante la gara Liverpool – Bournemouth atti di razzismo: partita sospesa

Derby inglese di forte impatto, l’Inghilterra da il cattivo esempio. La prima partita della Premier League 2025/26 è stata ricchissima di episodi e storie da raccontare che vanno oltre il risultato finale di Liverpool-Bournemouth. Non c’è stato soltanto, il toccante ricordo del compianto Diogo Jotanel corso del primo tempo, infatti, la gara è stata sospesa per qualche minuto. 

Fra lo stupore dello stadio, l’arbitro Taylor si è recato presso le due panchine, fermando momentaneamente la partita, spiegando ai due tecnici il perché. Il motivo andava ricercato tra gli spalti, da lui indicati, poiché un tifoso, durante una rimessa laterale, ha rivolto uninsulto razzista nei confronti dell’attaccante del Bournemouth, Semenyo.

Il razzismo nel calcio: una crociata ancora aperta

l calcio dovrebbe unire, ma troppo spesso diventa teatro di episodi di “razzismo. Insulti, cori offensivi e discriminazioni verso giocatori per il colore della pelle, dentro e fuori dagli stadi. Nonostante le campagne di sensibilizzazione e le sanzioni imposte dalle federazioni, il problema non è stato risolto. Servono azioni concretepiù educazione anche nelle scuole e un impegno collettivo da parte di club, tifosi e istituzioni.

Il calcio è passione, rispetto, inclusione e fair play. Dire “NO AL RAZZISMO” significa difendere i veri valori dello sport. Appena iniziata la stagione calcistica per le varie federazioni e già assistiamo ad episodi tristi imbarazzanti a sfondo razziale. Se queste sono le premesse, non sarà un anno semplice né per la bellezza dello sport, né per chi dovrà regolamentare gli ” incontri” in campo, dato anche le nuove regole dettate dalla Fifa. Se questo è l’esempio che diamo alle nuove generazioni, buon calcio a tutti.