Lazio, il tempo stringe: le strategie per il mercato

Scritto il 26/11/2025
da Roberto Mari

La Lazio deve pianificare le strategie per non incappare in un nuovo blocco del mercato in estate: le soluzioni

Si avvicina il mercato invernale che la Lazio farà probabilmente a costo zero, tanto esce tanto entra. Il problema però riguarda il prossimo futuro, il mercato estivo. Col passaggio del parametro da 0,8 a 0,7 dopo gennaio, la società avrà ulteriori difficoltà ad operare sul mercato in estate. Occorre quindi giocare d’anticipo e pianificare le strategie per non incorrere in un nuovo blocco a luglio 2026.

Le soluzioni

Maurizio Sarri a Formello (foto: Profilo X SS Lazio)

La commissione che dovrà analizzare il costo del lavoro allargato riferito al 30 settembre scorso, darà la possibilità alla Lazio di operare a costo zero. Questo però rimane il male minore, il problema risiede nella trimestrale del marzo prossimo, quando il parametro, come detto prima, scenderà allo 0,7. Le strategie sono essenzialmente due: la prima riguarda le plusvalenze, vendere pezzi pregiati per fare cassa evitando il blocco in estate. La seconda è quella di puntare su giovani italiani under 23. La commissione infatti, ha escluso dai costi questa categoria di giocatori per cercare di far crescere il settore giovanile italiano.

Anche se il costo degli under 23 è destinato a salire, la Lazio, e altre squadre in bilico, hanno la possibilità di puntare su questi giovani per poter rientrare nei parametri stabiliti dalle autorità competenti. La partita è tutta da giocare. Sarà interessante capire se la dirigenza biancoceleste è in grado di mettere in atto una strategia simile senza privare Sarri di pedine fondamentali per il suo gioco.